Le pere marciscono su un albero: perché e cosa fare?

Ogni giardiniere si prende cura diligentemente dei propri alberi per ottenere un raccolto generoso. Tuttavia, nessuno è al sicuro da malattie e parassiti, che a volte attaccano i raccolti di frutta. Cosa fare se la pera ha iniziato a dare frutti avariati o è iniziata un'infezione su un albero? Maggiori informazioni sui pericoli nel giardino e su come curare i peri.

Le pere marciscono su un albero

Perché i frutti della pera si deteriorano

A volte i giardinieri notano che il raccolto non è diventato così gustoso e appetitoso come prima. Ciò si manifesta con diversi sintomi: i frutti sono diventati ruvidi, non zuccherati, acquosi, marciumi o sono stati colpiti dai bruchi. La buona notizia è che tutti questi problemi possono essere superati. E se non hai sopportato la bassa qualità del raccolto, cerca di prevenire l'orto - e forse le tue colture di frutta ti sorprenderanno con un prodotto fragrante. Le cause più comuni delle malattie degli alberi da frutto sono:

  1. Maltempo: gelate, forti piogge e venti freddi influenzano le condizioni dell'albero: l'integrità della sua corteccia, l'abbondanza di giovani germogli, fiori e ovaie, nonché la qualità del frutto.
  2. Parassiti degli insetti. La pera è maggiormente attaccata dalla falena e dal tonchio. Questi parassiti non solo mangiano frutti succosi interi che perdono la loro capacità di essere conservati per lungo tempo, ma infettano anche il raccolto con larve e bruchi che si sviluppano in un mezzo nutritivo.
  3. Malattie fungine. Tra questi, un fungo esterno quasi innocuo, la crosta, si trova più spesso. Per questo motivo, le crescite si formano sulla buccia del frutto. Puoi anche trovare un fungo che si sviluppa all'interno del frutto, facendolo fermentare e marcire sui rami.
  4. Vecchiaia dell'albero. Con l'età, l'albero da frutto degenera, causando la decomposizione dei frutti.

Considereremo tutti i motivi in ​​modo più dettagliato e, soprattutto, ti diremo come affrontarli per difendere i ricchi raccolti profumati.

Quanto brutto fa un albero

Ogni primavera è necessario potare i rami in modo che i nuovi germogli freschi possano schiudersi. Grazie a questo, l'albero viene ringiovanito e porta un raccolto di qualità. In autunno, la potatura non può essere eseguita, altrimenti le sezioni esposte della corteccia potrebbero congelarsi e l'albero si deteriorerà dall'interno. Durante il risveglio del giardino, i rami pungenti e danneggiati vengono rimossi, formando un riempimento uniforme della corona.

Quali sono pericolosi insetti nocivi per frutteto

Gli insetti usano spesso alberi da frutto non solo per l'alimentazione, ma anche per la riproduzione, ponendo le loro larve in profondità nel frutto. Per questo motivo, il metabolismo del frutto viene interrotto e il frutto marcisce o cade. Nelle preparazioni fatte in casa, non è consuetudine trascurare tali frutti, ma non è possibile mettere in vendita un prodotto del genere, poiché i frutti sono considerati tossine avvelenate. Pertanto, il parassita deve essere combattuto.

La falena codling è una falena da giardino che attacca pere, meli, pesche e altri alberi da frutto per tutta l'estate. È lei che è una delle minacce più frequenti. Questa falena rovina l'integrità del frutto, lasciando all'interno dei suoi bruchi che si sviluppano nel giardino e migrano audacemente da un albero all'altro. Lo scarabeo tonchio commercia in primavera ed estate, rovinando non solo i frutti, ma anche i germogli, il colore e il fogliame giovane. Questo parassita perfora i frutti, praticandone un buco, e lascia che i suoi volti si sviluppino in un ambiente dolce, dopo di che attacca i seguenti alberi.

Il pericolo di questi parassiti non è solo nel loro alto numero, ma anche nel fatto che una tale infezione è potenzialmente dannosa per l'intero giardino. Quando i frutti viziati cadono, i bruchi li lasciano e si trasferiscono in una nuova "succosa" casa.

Per proteggere il giardino, l'incursione degli insetti, applica diversi metodi:

  1. I frutti caduti vengono accuratamente raccolti da terra per tutta l'estate e l'autunno per evitare la migrazione dei parassiti.
  2. Trappole illuminate si trovano nel giardino, perché, come sapete, le farfalle volano verso lanterne luminose. I serbatoi con cherosene o acqua saponata si trovano accanto alle lampade. Inoltre, la falena codificante è attratta dallo sciroppo di mele o dal siero, appendendo trappole direttamente sui rami.
  3. Anche gli impacchi di alberi appiccicosi aiutano: il tronco è avvolto con stracci o carta spessa e impregnato di olio solido, colla non indurente. Bruchi, larve e scarafaggi sono raccolti su tali barriere.
  4. Dal tonchio, una soluzione delicata e semplice di camomilla di campo aiuterà. Prepara una miscela di 150 g di materie prime secche per secchio d'acqua, lascia per un giorno, filtra, mescola con una piccola quantità di sapone e spruzza le foglie degli alberi. L'uso di tale farmaco dovrebbe essere alternato a brodo di conifere, cipolla o aglio, in modo che l'albero non abbia il tempo di abituarsi alla lavorazione. Ma a tali infusioni "profumate" vengono concesse 2 settimane per vagare prima dell'uso, al fine di ottenere cure efficaci.
  5. Anche la spruzzatura con infuso di pomodori o assenzio aiuterà. 400 g di materie prime secche vengono prelevate in un secchio d'acqua e la soluzione viene fatta bollire per un'ora, dopo di che vengono utilizzate nel solito modo.

Interessante da sapere! Alcuni giardinieri piantano nicchie e mangiatoie per uccelli sul sito. Quando gli uccelli selvatici sviluppano una tale area, i picchi e altre specie appaiono su di essa per aiutare a pulire gli alberi dagli insetti.

Infezioni fungine sulla pera

Spesso puoi trovare un fungo da frutto sotto forma di escrescenze sui frutti e sulle foglie di una pera, che sembra innocuo. Un rivestimento denso simile a una crosta copre il frutto, a causa del quale il loro gusto e le proprietà aromatiche sono significativamente compromessi e la carne si ingrossa. Affinché la tua pera non perda di prezzo, devi combattere con un tale fungo spruzzando:

Infezioni fungine sulla pera

  1. In primavera, quando compaiono i germogli - solfato di rame.
  2. Durante l'ovaio e dopo la fioritura con il farmaco Skor.
  3. Durante l'estate - ripetere la procedura dopo un altro mezzo mese e alla fine della stagione dopo la raccolta.
  4. Preparati alternativi di zolfo colloidale, liquido bordolese, vetriolo e cloruro di rame in modo che il parassita non sviluppi immunità al farmaco.

Un altro disturbo è la mullinosi. Questo fungo penetra in profondità nei frutti e li fa fermentare. Tali pere si rovinano proprio sui rami, ammorbidendosi e ricoperte da caratteristiche crescite bianche simili alla muffa. In presenza di vento, tali frutti cadono, ma a volte rimangono sui rami e si seccano. I mollini vengono trasmessi dai frutti viziati a quelli freschi dal vento o da stretto contatto.

Presta attenzione! Una fonte di infezione come la mollinosi è potenzialmente pericolosa per l'intero giardino, quindi è molto importante distruggere i frutti infetti in tempo. Il materiale contaminato deve essere bruciato e in nessun caso lasciarlo sotto gli alberi.

In primavera, il giardino deve essere pulito dalla spazzatura secca. Se ci sono segni di funghi sul raccolto, tutti i potenziali vettori vengono bruciati e la corona viene trattata durante il gonfiore dei reni. Il secondo trattamento viene effettuato durante la fioritura e, successivamente, 2-3 volte durante la maturazione dei frutti e dopo la raccolta. Per cura, vengono utilizzati fungicidi organici e contenenti rame. È necessario prestare attenzione non solo ai rami e alla corona, ma anche alla sezione della corteccia e del gambo vicino.

Giardino vecchio

Quando l'albero cresce, i frutti possono diventare piccoli, radi, erbosi o iniziare a rovinare direttamente sui rami. In tali casi, le pere diventano morbide e insipide dall'interno, i segni medi, a causa dei quali il frutto cade.

La protezione da questo problema è solo un radicale rinnovamento del giardino. I vecchi alberi vengono abbattuti, dando sviluppo a quelli nuovi. Per l'aggiornamento si consiglia di scegliere varietà nobili, non un albero selvatico: ti delizieranno con un delizioso raccolto più a lungo.

Puoi anche uscire dalla situazione prendendo i frutti acerbi e lasciandoli camminare sulla lettiera in un luogo caldo e soleggiato.Composta, marmellata e marmellata fatta in casa sono cotte da una pera verdastra acida. Mantiene abbastanza vitamine e succo piacevole.

Sarà utile sapere che una pera curata si scatena. Se non poti i rami in tempo, non piantare la pianta, l'albero spenderà tutta la sua forza per la crescita del tronco e della vegetazione e i frutti diventeranno "singoli". Ecco perché è così importante scegliere nuove cultivar culturali che sono meno inclini alla degenerazione per nuove piantagioni.

Piccoli alberi sottili portano frutti teneri e rosati, non si ammalano quasi mai e sono ben impollinati. I giovani alberi producono più polline profumato, attirando insetti impollinatori. Pertanto, è importante aggiornare i rami, consentendo ai nuovi germogli di sfondare.

Prevenzione del giardino da parassiti durante tutto l'anno

Per rimuovere il nemico dal suo territorio, è necessario monitorare attentamente la salute degli alberi e mantenere l'igiene del giardino. La maggior parte delle infezioni e delle larve resistono alle gelate, quindi il processo di pulizia preventiva inizia anche all'inizio della primavera dopo lo scioglimento della neve:

  1. Raccolgono tutte le foglie secche, i rami, i frutti marci, sia dal suolo che dagli alberi, e bruciano tale spazzatura potenzialmente pericolosa in cui l'infezione potrebbe rimanere.
  2. Viene eseguita la potatura, non solo rami secchi e congelati, ma anche germogli che si trovavano nell'area interessata. È importante eseguire questa procedura prima che compaiano i primi reni per privare il parassita dell'opportunità di svilupparsi.
  3. Scavano file tra le piantagioni e intorno ai tronchi, allentano il terreno, distruggendo tutti i resti di infezioni. In primo luogo, una procedura del genere viene eseguita meglio in autunno, immediatamente dopo la raccolta e, in primavera, "rivitalizzando" la terra.
  4. 3-5 volte il frutteto viene trattato con rame.
  5. Fogliame sottile e maturo, in modo che il giardino si asciughi più velocemente dopo le piogge e che i frutti ricevano più sole. Alla stragrande maggioranza dei parassiti piace l'ombra e l'umidità stagnante.
  6. Se il raccolto è molto abbondante, vengono selezionati frutti deboli, che danno forza al più grande.
  7. Rimuovere con cura i frutti dai rami in modo da non danneggiare l'integrità dell'albero.

Abbi cura dei tuoi alberi e ti ricompenseranno generosamente con i loro frutti.

Video: perché i frutti marciscono su una pera?

Ti consigliamo di leggere


Lascia un commento

per inviare

wpDiscuz

Ancora nessun commento! Stiamo lavorando per risolverlo!

Ancora nessun commento! Stiamo lavorando per risolverlo!

parassiti

bellezza

riparazione